01
Dalle 10:00 alle 10:30
Accoglienza
Presentazione e passeggiata all’interno dell'Azienda: territorio, storia e tradizioni di Avesa.
02
Dalle 10:30 alle 11:00
Conosciamo l'olio EVO
Inizieremo con il riconoscimento degli ulivi presenti in azienda, esplorando le diverse varietà come Frantoio e Leccino, che con le loro caratteristiche uniche contribuiscono alla ricchezza della produzione olearia. Ogni albero racconta la sua storia attraverso la forma delle foglie, la struttura dei frutti e il legame con il territorio.
Approfondiremo poi le qualità delle olive e le proprietà organolettiche dell'olio extravergine di oliva (EVO), il cuore della Dieta Mediterranea. Scopriremo come l’aroma, il sapore e il colore dell’olio variano in base alla varietà e al metodo di produzione, sottolineando il suo ruolo fondamentale per la salute grazie ai suoi benefici nutrizionali.
03
Dalle 11:00 alle 11:30
"L'Oro dei Popoli"
Faremo un tuffo nella storia dell’olio, definito l'"Oro dei Popoli". Dall'antica Grecia all'Impero Romano, l'olio ha avuto un valore simbolico, economico e culturale inestimabile, utilizzato non solo come alimento, ma anche nei riti religiosi e medicinali.
Passeremo poi alla raccolta delle olive, imparando l'uso di strumenti tradizionali come rastrelli, reti e secchi. Questo lavoro manuale, svolto all’aria aperta, è un'attività che unisce esercizio fisico e soddisfazione, permettendoci di sperimentare l'antico legame tra uomo e natura.
04
Dalle 11:30 alle 12:00
Degustiamo con Pane e Sale
Infine, vivremo un’esperienza sensoriale completa: degusteremo l'olio EVO su pane con un pizzico di sale, assaporandone i profumi intensi e le sfumature aromatiche. Condivideremo le emozioni e le sensazioni che questo prodotto eccezionale evoca, celebrando insieme l'essenza della cultura mediterranea.