WOW Tour in Sicilia sull’Etna a 3000mt

€ 69 / per person

Prenota

 

Destination:Osservatorio Vulcanologico a 2850 s.l.m
Meeting point:Piano Provenzana, Etna Nord (ticket square)
Starting hourFrom 8:30 a.m. to 6 p.m. departures every 30 minutes
Included
  • Trekking with licensed Volcanological and/or Alpine Guide
  • Trasporto su automezzo speciale da fuoristrada 4×4
Important informations:

Tour in high demand: reservations are recommended a few days in advance

– BAMBINO ≤ 12 ANNI € 50,00
– BAMBINO ≤ 4 ANNI GRATIS
 
– Si effettua su richiesta il servizio pick-up da Giardini, Taormina, Letojanni al costo di 20,00 euro a persona.
– Su richiesta si può effettuare l’escursione giornaliera anche al TRAMONTO, in questo caso la tariffa è da concordare in base al numero di partecipanti.
– Questo servizio può essere soggetto a variazioni di natura logistica, meteo o per motivazioni strettamente legate ad attività vulcaniche.
 

Schedule

01

Meeting and departure

Ritrovo all’orario stabilito a Piano Provenziana, Etna Nord, al piazzale biglietteria "Etna Escursioni a 1800 mt". L'escursione che ci porterà all'Osservatorio Vulcanologico, posto ad una quota di 2850mt, parte lungo una strada panoramica tra antichi crateri e recenti colate di lava.

02

First stop - Hotel “Le Betulle”

We will make our first stop at the ruins of “Le Betulle” hotel, the only visible structure among those destroyed by the lava flow of October 27, 2002.

03

Second stop - “Umberto and Margaret”

Si proseguerà in direzione dei crateri “Umberto e Margherita”, posti a quota 2.380 metri circa, ove è possibile effettuare un piccolo trekking sul bordo di questi due enormi crateri spenti, e dove si percepisce tutta la forza di una natura che crea e distrugge.

04

Third stop - Observatory

Si riparte per la terza sota in direzione dell’osservatorio vulcanologico ubicato a Pizzi Deneri, a quota 2.818 metri. Dopo aver lasciato il mezzo fuoristrada, accompagnati dalle nostre guide, inizia un breve percorso trekking di circa 15 minuti che ci condurrà in cima al promontorio di Pizzi Deneri a quota 2.850 metri ove, condizioni meteo permettendo, è possibile ammirare le isole Eolie, la Costa Jonica da Siracusa a Taormina, il golfo di Giardini Naxos e le coste calabresi. Inoltre è possibile osservare, a distanza e in assoluta sicurezza, i crateri sommitali che dominano la maestosa valle del bove, la quale molte volte è stata un importante barriera di protezione per i paesi posti a valle rispetto ai crateri sommitali, durante le innumerevoli colate laviche.

05

Fourth Stop - La Bottoniera

A quota 1.900 metri circa, inizia il trekking sulle colate e i prodotti esplosivi. Il percorso ad anello, consentirà di camminare lungo gli orli dei crateri e di ammirarne la morfologia detta a “bottoniera” tipica delle eruzioni laterali del vulcano. Dopo aver raggiunto la vetta (2.050 metri di quota circa), sarà possibile godere dell’impressionante vista del teatro eruttivo e della colata lavica che ha distrutto la stazione turistica di Piano Provenzana. Seguirà una breve discesa lungo un pendio sabbioso fino ai mezzi fuoristrada disponibili per il rientro a Piano Provenzana.

 

 For customized requests for private or special visits, feel free to contact us at info@experienceswow.com

 

Where you will be...

en_GBENG